E’ aperto il bando 2020 per il Servizio Civile Regionale.
Cooperativa Samarcanda ricerca 1 volontaria/o che farà un’esperienza di 1 anno nel servizio del centro di accoglienza “Casa Bakhita” a Schio.
Il nostro progetto si intitola “Rilanciamo il sasso nello stagno”, l’ente capofila è Progetto Zattera Blu e il coordinamento è del C.N.C.A.
Requisiti per candidarsi:
Avere dai 18 anni compiuti ai 28 anni e 364 giorni
Essere cittadini italiani, comunitari o stranieri regolarmente residenti in Veneto
Compilare allegato C + allegato D + presentare Curriculum Vitae + copia del documento d’identità
Portare la candidatura nella nostra sede a Casa Bakhita, in vicolo Leonzio Maddalena, 6 – Schio
Scadenza delle candidature: 30 settembre 2020
Info e contatti: alberto.graziani@samarcandaonlus.it
La ricerca è stata condotta dallo Studio LAN Local Area Network e commissionata da Cooperativa Samarcanda, con il contributo di Fondazione Cariverona, all’interno del progetto “Dimore accoglienti”.
Casa Bakhita aderisce alla giornata “Open Day delle Comunità” promossa dal Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza – CNCA. Un’occasione per aprire le porte alla cittadinanza, raccontare il lavoro quotidiano del centro di accoglienza di Schio e tessere rete con belle realtà culturali del territorio.
In occasione della Giornata mondiale di contrasto alla povertà 2019 si manifesta a favore di chi dorme per strada perchè non ha più una casa.
LO FACCIAMO PERCHE’ SIAMO IN(DI)VISIBILI
Programma della Notte a SCHIO VENERDI’ 11 OTTOBRE
dalle ore 10 alle ore 12 al Lanificio Conte
Presentazione della Ricerca “Conoscere i nuovi profili della povertà in un’area ad alta coesione sociale L’Alto vicentino” realizzata da Local Area Network. La ricerca rientra nell’attività del progetto Dimore Accoglienti, promosso da Coop Samarcanda con il sostegno della Fondazione Cariverona.
ore 20.00 presso Cinema Pasubio
Presentazione del film “Le Invisibili” di Louis-Julien Petit.
In collaborazione con Cineforum Altovicentino.
Venerdì 5 aprile Cooperativa Samarcanda organizza un convegno per approfondire il tema dell’abitare: il focus verterà sulle prospettive di accoglienza e su nuove idee e soluzioni abitative per persone a rischio di esclusione sociale.
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Ore 9.00 – 10.00
Saluto del Sindaco di Schio, Valter Orsi. L’APPROCCIO ALL’ABITARE, BISOGNI E RISORSE DEL TERRITORIO DI SCHIO
Interviene Cristina Marigo, Assessore al Sociale – Politiche della Famiglia – Città dei Bambini del Comune di Schio.
L’ESPERIENZA DELL’ACCOGLIENZA A CASA BAKHITA, PROGETTUALITÀ E NUOVI SCENARI
Interviene Lorenzo Sette, presidente della cooperativa Samarcanda onlus di Schio.
Ore 10.00 IL PROGETTO ABITARE SOLIDALE – LE OPPORTUNITÀ DELLA COABITAZIONE
Interviene Gabriele Danesi, coordinatore e vicepresidente di Auser Abitare Solidale, Firenze.
Sono aperte le candidature per il Bando del Servizio Civile Nazionale 2017.
Cooperativa Samarcanda cerca 2 volontari/e interessat* a svolgere il servizio nei progetti di accoglienza e integrazione del territorio scledense.
I nomi dei progetti ai quali è possibile candidarsi sono:
* Finis Terra
* Signora Libertà Nord
I progetti inizieranno indicativamente nel mese di novembre 2017 e avranno una durata di 12 mesi.
Il servizio Casa di accoglienza “Casa Bakhita” di Cooperativa Samarcanda sta cercando un operatore con esperienza in servizi di accoglienza per persone in situazione di marginalità.
Qui di seguito i requisiti del profilo ricercato.
Ruolo vacante
Operatore in turno presso Casa di Accoglienza per persone senza dimora
Esperienza richiesta Esperienza in servizi di accoglienza per persone in situazione di marginalità.
Mansioni previste Gestione dell’attività di accoglienza
Progettazione e realizzazione in ambito del lavoro d’equipe di progetti di accompagnamento individuale
Sviluppo di collaborazioni con il territorio
Antoine, volontario S.V.E. della Francia, ha scritto un articolo per raccontare l’esperienza di volontariato che sta arricchendo il Centro di Accoglienza Casa Bakhita. Grazie Antoine della tua presenza!
“Arrivando dalla Francia il primo di Settembre 2016, io ho iniziato il mio servizio volontario europeo dentro la Cooperativa Sociale Samarcanda, sul progetto di Accoglienza chiamata Casa Bakhita.
Sito in vicolo Maddalena, Schio, questo Centro di Pronto Accoglienza è una struttura comunale destinata ad offrire ospitalità temporanea a persone che per svariate ragioni si trovano in situazione di emergenza abitativa. Come volontario, io aiuto gli operatori a svolgere attività a destinazione degli ospiti (ricerca di lavoro, corso di informatica, corso di lingua, cucina …), e a gestire le attività quotidiane del centro. Inoltre, Casa Bakhita propone un servizio di riparazione di biciclette, la Ciclofficina, dove io faccio da ponte tra i lavoratori e la cittadinanza, aiutando con le traduzioni linguistiche, e gestendo la parte burocratica del lavoro.
Mercoledì 22 febbraio, presso Cooperativa Samarcanda, si terrà un incontro con le volontarie e i volontari che prestano servizio a Casa Bakhita.
Come ogni anno, la serata sarà un’occasione per restituire informazioni e dati sulle attività e i progetti realizzati nel corso del 2016 a favore delle persone accolte nel centro di pronta accoglienza di Schio.
Un momento per stare assieme, confrontarsi e riprogrammare il nuovo percorso per il 2017.
Se sei interessata/o a conoscere Casa Bakhita e le opportunità di volontariato, contattaci! info@samarcandaonlus.it
A Novembre 2016 Tania e Rebecca hanno iniziato il loro Servizio Civile Nazionale presso la Cooperativa Sociale Samarcanda. Le due volontarie svolgono il loro servizio nel progetto di Accoglienza e integrazione, affiancando gli operatori a Casa Bakhita e nell’accoglienza di richiedenti asilo.
L’obiettivo del progetto è di promuovere l’inclusione sociale attiva delle persone prese in carico presso le sedi di progetto, attraverso il sostegno all’inclusione lavorativa, alla ricerca di alloggio e all’apprendimento della lingua italiana.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok